Sottomisura 16.8

Sottomisura 16.8

Sostegno alla redazione di piani di gestione forestale o di strumenti equivalenti

Chi può beneficiare?

Possono accedere al finanziamento forme di partenariato composte da:

  • almeno due aggregazioni di proprietari, possessori e/o titolari (privati e/o pubblici) della gestione di superfici forestali. 

Quali sono gli obiettivi

La sottomisura promuove:

  • forme di cooperazione tra proprietari di aziende del settore forestale;
  • il miglioramento della gestione del territorio.

Principi di selezione

La valutazione della Sottomisura 16.8 prevede una suddivisione in macrocriteri, un punteggio minimo ammissibile di 40 punti ed ha un punteggio massimo che può raggiungere i 100 punti, così suddivisi tra:

  • ambiti territoriali, per un massimo di 30 punti, nello specifico:
    • priorità territoriali definite sulla base del valore ambientale dei boschi, in particolare le aree comprese nella Rete natura 2000, nelle aree protette e altre aree di elevato valore naturalistico e forestale (max 30 punti).
       
  • tipologia delle operazioni attivate, per un massimo di 80 punti, a loro volta così differenziate:
    • priorità tecniche connesse alla qualità progettuale sulla base dell’efficacia delle sostenibilità delle soluzioni tecniche di progetto e alle caratteristiche dei soprassuoli forestali, in coerenza con gli indirizzi di Gestione Forestale Sostenibile (minimo 40 - max 70 punti).
Leggi di più

Bandi chiusi

Documenti

Stato di attuazione della sottomisura

thumbnail
38,349.07

finanziamenti erogati

thumbnail
2

progetti finanziati

* Dati aggiornati al 12 settembre 2024

Contatti

Testo da Identificare Rigene CAPTCHA

Calendario

Agosto
l m m g v s d
01 02 03
04 05 06 07 08 09 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31