Sottomisura 5.1.A

Sottomisura 5.1.A

Investimenti finalizzati alla prevenzione della diffusione del patogeno da quarantena Xylella fastidiosa su olivo

Chi può beneficiare

Possono accedere al finanziamento:

  • agricoltori;
  • associazioni di agricoltori;
  • aziende agricole di Enti pubblici.

L’attività agricola deve trovarsi all’interno della Zona delimitata da Xylella fastidiosa, che comprende le aree già contagiate dal patogeno e quelle cuscinetto di contenimento del contagio. 
I confini della Zona delimitata sono aggiornati periodicamente dalla Regione Puglia, in base all’avanzamento o al regresso della malattia, come previsto dalla Decisione di Esecuzione 2015/789/UE della Commissione Europea e dalle successive modifiche e integrazioni.

Quali sono gli obiettivi

Salvaguardare il patrimonio olivicolo pugliese e contrastare la diffusione di Xylella fastidiosa. 
Il 31.9% della superficie agricola pugliese è coltivato a olivo (Fonte Istat, 2011). Oltre al forte valore economico e identitario, la presenza dell’olivo sul suolo pugliese contribuisce a limitare il livello di anidride carbonica nell’atmosfera, tutelare la biodiversità e prevenire i fenomeni di dissesto idrogeologico. 

Leggi di più

Bandi chiusi

Documenti

Stato di attuazione della sottomisura

thumbnail
3,115,957.30

finanziamenti erogati

thumbnail
127

progetti finanziati

* Dati aggiornati al 12 settembre 2024

Contatti

Fernando Ratta
Responsabile Misura 5

Tel: +39 080 5405238
e-mail: f.ratta@regione.puglia.it
PEC: calamitaeagroambiente.psr@pec.rupar.puglia.it

Testo da Identificare Rigene CAPTCHA

Calendario

Agosto
l m m g v s d
01 02 03
04 05 06 07 08 09 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31