Sottomisura 10.1.1

Sottomisura 10.1.1

Produzione integrata

Chi può beneficiare

Il sostegno può essere richiesto da:

  • agricoltori e associazioni di agricoltori.

Quali sono gli impegni

L’ottenimento del premio prevede, per i cinque anni successivi, l’impegno a rispettare tutti gli elementi previsti dai Disciplinari di Produzione Integrata (DPI) e dalle Norme eco-sostenibili (NDI) della Regione Puglia. 
In particolar modo è richiesta per le tipologie colturali previste dal DPI:

  • la gestione del suolo e l’adozione di pratiche agronomiche per il controllo delle infestanti;
  • la scelta varietale e materiale di moltiplicazione;
  • l’avvicendamento colturale;
  • la fertilizzazione; 
  • l’adozione di tecniche specifiche per ciascuna coltura e il rispetto delle indicazioni fitosanitarie vincolanti elencate nel Disciplinare di Produzione;
  • la regolazione volontaria delle macchine distributrici dei prodotti fitosanitari;
  • la tenuta del registro delle operazioni colturali e di magazzino relative agli impegni;
  • la consulenza di un professionista in possesso della certificazione del Piano di Azione Nazionale (PAN).

Sono previsti anche degli impegni aggiuntivi di natura facoltativa.

Leggi di più

Bandi chiusi

Documenti

Stato di attuazione della sottomisura

thumbnail
189,715,324.64

finanziamenti erogati

thumbnail
5,663

progetti finanziati

* Dati aggiornati al 12 settembre 2024

Contatti

Roberto Zecca 
Responsabile Misura 11 e Sottomisura 10.1.1 

Tel: +39 080 5405316
e-mail: r.zecca@regione.puglia.it
PEC: agricolturabiologica.psr@pec.rupar.puglia.it
        agricolturaintegrata.psr@pec.rupar.puglia.it

Testo da Identificare Rigene CAPTCHA

Calendario

Agosto
l m m g v s d
01 02 03
04 05 06 07 08 09 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31