Sottomisura 2.1

Sottomisura 2.1

Sostegno allo scopo di aiutare gli aventi diritto ad avvalersi di servizi di consulenza

Chi può beneficiare

Prestatori del servizio di consulenza, accreditati ai sensi del Decreto del 3 febbraio 2016 dalla Regione Puglia o da altre regioni e province autonome, quali Organismi privati di Consulenza in agricoltura, ovvero accreditati dalle autorità competenti di altri stati membri, iscritti nel Registro unico nazionale degli organismi di consulenza istituito presso il Ministero delle Politiche Agricole.
I beneficiari devono avere la sede legale e almeno una sede operativa nel territorio Regionale.
I servizi di consulenza sono rivolti alle seguenti tipologie di destinatari:
- agricoltori; 
- giovani agricoltori di età inferiore o uguale a 40 anni e giovani imprenditori agricoli insediati ai sensi della Misura 6.1 del PSR Puglia 2014-2022; 
- allevatori; 
- titolari di imprese forestali, silvicoltori;
- gestori del territorio;
- PMI NON AGRICOLE insediate in zona rurale, ovvero le microimprese, piccole e medie imprese per attività che non rientrano nel campo di applicazione dell'articolo 42 del trattato, così come definite dalla Raccomandazione CE n. del 06 maggio 2003 (2003/361/CE).

Quali sono gli obiettivi

Sostenere l’accesso ai servizi di consulenza sui temi previsti dalla Sottomisura 2.1 a imprenditori agricoli e forestali, gestori del territorio e Piccole e Medie imprese (PMI) attive nelle aree rurali. 

Leggi di più

Bandi chiusi

Documenti

Stato di attuazione della sottomisura

thumbnail
827,181.00

finanziamenti erogati

thumbnail
100

progetti finanziati

* Dati aggiornati al 12 settembre 2024

Contatti

Cristina Ferulli
Responsabile Misura 2, Sottomisura 10.2.1

Tel: +39 080 5405290
e-mail: c.ferulli@regione.puglia.it
PEC: consulenza.psr@pec.rupar.puglia.it
        progettibiodiversita@pec.rupar.puglia.it

Testo da Identificare Rigene CAPTCHA

Calendario

Agosto
l m m g v s d
01 02 03
04 05 06 07 08 09 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31